La Fattoria il Palagio con i suoi vasti terreni si trova in una zona ricca di storia e tradizione.
Il pittoresco paesaggio collinare tra Volterra e San Gimignano è uno dei centri dell'attività degli antichi insediamenti romani ed etruschi. Questa regione è sempre stata famosa per i suoi vini eleganti.
L'elegante dimora della Fattoria il Palagio, in cui risiedevano i Marchesi Tortoli Matteucci, sorge su una collina nei pressi del piccolo comune di Castel San Gimignano. Circa 100 ettari di vigneto ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. appartengono alla Fattoria, i cui possedimenti coprono un totale di quasi 350 ettari di terreno. Il terreno ben strutturato, fortemente argilloso, che caratterizza i vigneti, è indispensabile per garantire l'approvvigionamento idrico alle viti nei caldi mesi estivi.
Gli interi vigneti sono al centro della DOCG Chianti e, oltre ai classici di questa zona, ospitano anche vitigni "internazionali" come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Cabernet Sauvignon. La famiglia Zonin, proprietaria della tenuta dal 1980, punta a produrre vini che siano inequivocabilmente legati alle loro origini.